Poliuretano news nasce con l’obiettivo di promuovere il poliuretano di qualità per l’arredamento, sia nelle zona notte, sia nella zona giorno, incentivando la conoscenza della caratteristiche prestazionali e fornendo utili indicazioni e attraverso un blog fornire risposte a chiunque avesse necessità di conoscere meglio questo materiale.

giovedì 20 dicembre 2012

Lunga vita al materasso

La manutenzione del materasso è indispensabile per poter ottenere il massimo delle prestazioni e farlo durare più a lungo.









1. Ogni giorno il materasso va arieggiato tenendo sollevate le coperte e aprendo le finestre per almeno mezz’ora: ogni notte il nostro corpo rilascia in media circa un quarto di litro sotto forma di sudore e tossine ed è fondamentale favorire il passaggio dell’aria per non favorire la formazione di muffe e di odori. 

2. Il materasso va girato testa/piedi e sopra/sotto almeno una volta ogni 6 mesi: questo permette di mantenere un assetto equilibrato. 





3. Appoggiare il materasso su reti o basi di buona qualità che non presentino dimensioni inferiori a quelle del materasso in modo da evitare deformazioni permanenti 

della parte imbottita.

4. Non utilizzare per la pulizia del materasso in poliuretano acqua o  elettrodomestici a vapore in quanto potrebbero provocare condizioni di umidità che rischiano di favorire la proliferazione degli acari.



5. Meglio utilizzare aspirapolvere a bassa potenza anziché il battipanni che crea urti di maggior entità. 

6 - Il rivestimento esterno, essendo sfoderabile, va lavato periodicamente in lavatrice (una volta ogni 6 mesi).
 

7. Nel caso siano presenti macchie di sporco si consiglia di evitare di smacchiare  direttamente il materasso e di rivolgersi ad un centro specializzato per la pulitura a secco.

3 commenti:

  1. Consigli davvero utili, segurò con piacere questo blog!

    RispondiElimina
  2. Vorrei maggiori informazioni per smacchiare una fodera del mio materasso in poliuretano. Grazie

    RispondiElimina